Tour Basilica San Marco | Scopri la chiesa con una guida

Sommario

Costruita nel IX secolo, la Basilica di San Marco ospita i resti di San Marco, portati di nascosto a Venezia dall'Egitto da alcuni mercanti veneziani. La struttura originale fu rasa al suolo nel 932 d.C. e poi ricostruita nella Basilica in stile bizantino che vediamo oggi. La Basilica è stata progettata a forma di croce greca ed è famosa per essere stata chiamata la Chiesa d'Oro per via dell'uso di un'enorme quantità di oro per la sua costruzione. Gli interni della Basilica di San Marco sono caratterizzati da intarsi in marmo sul pavimento, con disegni di animali uniti in un motivo geometrico, mosaici dorati e abbellimenti sulle pareti e sui soffitti. Si tratta di una struttura davvero raffinata e magnifica, da non perdere durante il tuo viaggio a Venezia.

Scopri l'interessante storia e ammira la vera bellezza della Basilica di San Marco, la chiesa più grande di Venezia, con una guida turistica esperta. Continua a leggere per saperne di più su come sfruttare al meglio la tua visita alla Basilica prenotando un tour guidato.

Perché fare un tour della Basilica di San Marco?

La Basilica di San Marco è uno dei monumenti più popolari e visitati di Venezia. Ecco alcuni motivi per cui dovresti fare un tour della Basilica di San Marco.

Tour Basilica San Marco

Tutte le opzioni di tour della Basilica di San Marco

Tour guidato della Basilica di San Marco con accesso prioritario
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
1 h
Audio-guida
Altri dettagli
Biglietti Salta la coda per la Basilica di San Marco
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
30 min
Audio-guida
Altri dettagli
Combo (5% di sconto): biglietti per la Basilica di San Marco e per il Campanile di San Marco
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
Durata flessibile
Altri dettagli
Tour dei simboli di Venezia: Palazzo Ducale e Basilica di San Marco con accesso prioritario
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
2 h - 3 h
Tour guidato
Altri dettagli
Biglietti combinati: Salta la Coda + audio-guida per la Basilica di San Marco
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
Durata flessibile
Audio-guida
Altri dettagli
Tour guidato della Basilica di San Marco con giro in gondola
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
2 h
Tour guidato
Altri dettagli
Tour dopo l'orario di chiusura alla Basilica di San Marco con Palazzo Ducale opzionale
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
1 h 30 min - 3 h
Tour guidato
Altri dettagli
Tour a piedi di Venezia con ingresso prioritario alla Basilica di San Marco
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
2 h 30 min
Tour guidato
Altri dettagli
Venezia in un giorno: tour guidato con Palazzo Ducale e Basilica di San Marco
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
3 h 30 min
Tour guidato
Altri dettagli

I punti salienti del tour della Basilica di San Marco

Tour Basilica San Marco

Le cupole

La Basilica di San Marco ha cinque gigantesche cupole adornate con mosaici dorati. Le cupole sono costruite proprio nel punto di intersezione dei bracci della Basilica. Raffigurano scene diverse come la Creazione nel nartece, l'Ascensione al centro della cupola, la Pentecoste sul lato occidentale, la Vita di San Leonardo, San Nicola, Clemente e Biagio a sud e la Vita di San Giovanni a nord della cupola. Per una visione ottimale, recati in una delle gallerie vicine al Museo di San Marco.

Tour Basilica San Marco

Pala d'Oro

La Pala d'Oro è una splendida pala d'altare realizzata in smalto bizantino e ornata da migliaia di perle, gioielli e pietre preziose di diverse dimensioni su entrambi i lati. Commissionata dai veneziani, la Pala d'Oro è riconosciuta come una delle opere più preziose, sofisticate e raffinate mai realizzate al mondo. Derivata dalla parola latina "palla", che significa panno, la Pala è solitamente utilizzata per coprire l'altare durante le funzioni religiose, dopodiché viene sostituita con oro o argento. La Pala d'Oro della Basilica di San Marco, ordinata dal Doge Ordelaffo Faliero da Costantinopoli nel 1102, fu completata nel 1105.

Tour Basilica San Marco

Il tesoro

Il tesoro di San Marco comprende una delle più sorprendenti collezioni di oggetti portatili bizantini in oro, argento, vetro, smalto, metalli, sculture in pietra dura e altri metalli preziosi, provenienti da diverse località. La maggior parte di questi oggetti fu portata a Venezia da Costantinopoli tra il 1204 e il 1261. I 283 oggetti del tesoro includono calici liturgici, patene, ciotole di origine islamica, lampade, vasi antichi in vetro e pietre semipreziose, anfore e oggetti occidentali come la filigrana veneziana e il braciere per profumi. Il tesoro comprende anche doni di papi, principi europei e dogi.

Tour Basilica San Marco

Museo di San Marco

Il Museo di San Marco è stato costruito nel XIX secolo e ospita diversi tipi di oggetti e manufatti di importanza storica e di significato per la Basilica. La collezione comprende una quadriga di San Marco, una pala d'altare di Paolo Veneziano, un dipinto su tavola del XIV secolo raffigurante le storie della vita di San Marco, diversi tappeti persiani, una splendida collezione di paramenti liturgici, manoscritti miniati, tessere d'oro, arazzi, 78 ossa di diversi santi, frammenti di antichi mosaici e varie altre reliquie. Il museo ha anche lanciato un sito web per presentare la sua storia, le opere d'arte e i nuovi spazi.

Tour Basilica San Marco

Tomba di San Marco

La Basilica fu costruita con l'obiettivo di ospitare la tomba di San Marco. Durante la costruzione, le rovine degli antichi edifici che esistevano sul luogo furono convertite in una cripta, mentre la Basilica fu costruita sopra di essa. I resti di San Marco si trovano in questa cripta situata sotto il presbiterio. Si ritiene che i mercanti veneziani abbiano trafugato il cadavere di San Marco per portarlo dall'Egitto a Venezia. La cripta è stata sottoposta a lavori di restauro, a seguito dei quali è stata riaperta nel 1889. Uno storico britannico ha affermato che i resti appartengono ad Alessandro Magno e non a San Marco. Tuttavia, non ci sono ancora prove a sostegno di questa affermazione. La cripta è visitabile anche oltre il consueto orario di apertura.

Tour Basilica San Marco

Cappelle del transetto

La Basilica di San Marco ospita diverse cappelle del transetto, come la Cappella della Madonna dei Mascoli, la Cappella di San Clemente, la Cappella Zen, la Cappella della Madonna Nicopeia, la Cappella di San Giovanni e la Cappella di Sant'Isidoro. Queste cappelle sono solitamente dedicate a santi specifici e la Basilica ne vanta diverse situate nei bracci che si estendono ai lati della cupola principale. Vi si trovano bellissimi mosaici a volta che raffigurano storie ed episodi della vita dei diversi santi con cappelle costruite in loro onore.

Tour Basilica San Marco

Mosaici e intarsi in marmo

Una delle caratteristiche più belle della Basilica di San Marco sono i mosaici e gli intarsi in marmo. Si possono trascorrere ore ad ammirare gli oltre 8000 metri quadrati di mosaici che ricoprono le pareti, le volte e le cupole della Basilica. Realizzati in oro massiccio, i mosaici illuminano l'intera Basilica con una luce calda quando i raggi del sole entrano nella struttura. Sono ritratte storie della Bibbia, figure allegoriche ed eventi della vita di Cristo, della Vergine Maria, di San Marco e di altre persone.

Un'altra caratteristica che colpisce della Basilica di San Marco sono gli intarsi marmorei che ricoprono i 2099 metri quadrati del pavimento. Ricoperti di tonalità terrose, gli intarsi marmorei sono disegnati con motivi geometrici e intervallati da disegni floreali e animali. Questi preziosi marmi giunsero a Venezia da Costantinopoli dopo la Quarta Crociata del 1204 e furono utilizzati simbolicamente per costruire la Basilica sulla base del loro colore e delle loro caratteristiche.

Tour Basilica San Marco

La terrazza della Basilica

Durante la tua visita a questo monumento iconico non puoi assolutamente perderti la terrazza della Basilica. La terrazza si affaccia su Piazza San Marco e offre una vista mozzafiato sulla città di Venezia e sui suoi diversi punti di riferimento e monumenti importanti. Mentre sali, osserva i rari arazzi, i tessuti e i famosi cavalli della Basilica. I cavalli sulla facciata esterna del monumento sono delle repliche. Il capolavoro originale si trova sul piano della terrazza della Basilica.

Tour Basilica San Marco

Campanile

Con un'altezza di 99 metri, il campanile è un'imponente torre con cuspide. In origine era un faro o una torre di avvistamento per la navigazione. Costruito inizialmente nel XII secolo, venne poi trasformato nel XVI secolo nella struttura che vediamo oggi. Durante la ricostruzione furono aggiunti il campanile (che offre una vista a 360° della città), la guglia e la piattaforma girevole con la statua dell'Arcangelo Gabriele. Le campane del campanile erano cinque, ma dopo il crollo della torre nel 1902 è rimasta solo la più grande. Nota anche il balcone decorato con marmi alla base della torre.

Visite guidate o visite non guidate

Tour Basilica San Marco
Tour Basilica San Marco

Cosa ti aspetta - Tour Basilica San Marco

La Basilica di San Marco è enorme, potrebbe quindi risultare difficile orientarsi autonomamente al suo interno. Per questo motivo ti consigliamo di optare per una visita guidata, che include una guida esperta che conosce a fondo la Basilica. Durante il tour potrai ascoltare storie e aneddoti affascinanti sul sito. Un tour della Basilica di San Marco migliorerà la qualità della tua visita perché sarai in compagnia di una persona esperta che ti racconterà tutto ciò che sa sulla Basilica San Marco.

Dopo aver incontrato il gruppo e la guida al punto d'incontro designato, potrai recarti dentro la Basilica di San Marco e apprezzarne l'architettura, tutte le opere d'arte, gli intarsi a mosaico e le installazioni, nonché i principali punti di interesse come la cupola, il tesoro, il Museo di San Marco, la Pala d'Oro, la Tomba di San Marco, le Cappelle del transetto, il Campanile e la terrazza. Durante il tour della Basilica di San Marco, potrai godere della ricca storia e della magnifica architettura della Basilica, oltre che delle splendide viste sulla città di Venezia e sui suoi luoghi simbolo.

Consigli per i visitatori - Tour Basilica San Marco

  • Ti consigliamo di prenotare i biglietti online e con largo anticipo.
  • Indossa scarpe comode perché il tour della Basilica di San Marco prevede una bella camminata.
  • Dopo la visita, nei dintorni della Basilica potrai esplorare diverse attrazioni come Piazzetta San Marco, la Torre dell'Orologio, il Palazzo Ducale e il Museo Correr.
  • Il momento migliore per visitare la Basilica di San Marco è la mattina, quando apre al pubblico.
  • Sono disponibili armadietti per riporre gli zaini o qualsiasi altra borsa pesante che potresti avere con te.
  • Indossa un abbigliamento adeguato, perché non ti sarà permesso di entrare nella Basilica se le tue spalle e le tue gambe saranno scoperte.
  • Non cadere nella trappola di offerte sospette da parte di truffatori.
  • Ci sono molti ristoranti in Piazza San Marco e nelle zone limitrofe, se desideri mangiare un boccone.

Domande frequenti - Tour Basilica San Marco

D. Posso prenotare un tour guidato della Basilica di San Marco?

R. Sì, sono aperte le prenotazioni per i tour guidati della Basilica di San Marco.

D. Come posso prenotare un tour guidato della Basilica di San Marco?

R. Puoi prenotare online una visita guidata alla Basilica di San Marco.

D. Quanto costa un tour guidato della Basilica di San Marco?

R. Il prezzo di un tour guidato della Basilica di San Marco parte da 39 €.

D. Quali sono i diversi tipi di tour disponibili per visitare la Basilica di San Marco?

R. Esistono cinque tipi di visite guidate alla Basilica di San Marco: Visita guidata alla Basilica di San Marco; Salta la Coda - Basilica di San Marco con tour a piedi di Venezia; Tour Salta la Coda delle icone di Venezia: Palazzo Ducale e Basilica di San Marco; Venezia in un giorno - Palazzo Ducale + Visita guidata alla Basilica di San Marco; Visita guidata alla Basilica di San Marco con giro in gondola.

D. Cosa è incluso nei tour della Basilica di San Marco?

R. Il tour guidato della Basilica di San Marco comprende la visita a tutti i principali punti di interesse all'interno della Basilica, come il tesoro di San Marco, le Cappelle del transetto, la Tomba di San Marco, il Campanile, la terrazza della Basilica, la Cupola e altro ancora.

D. In quali lingue sono disponibili i tour della Basilica di San Marco?

R. Le visite guidate alla Basilica di San Marco sono disponibili in quattro lingue: inglese, spagnolo, tedesco e francese.

D. Di cosa tratta la visita guidata alla Basilica di San Marco?

R. La visita guidata alla Basilica di San Marco copre tutte le principali attrazioni della Basilica, come la Pala d'Oro, la Tomba di San Marco, i mosaici e gli intarsi marmorei, la Terrazza, la Cupola e il Museo di San Marco, solo per citarne alcuni. La guida turistica ti fornirà tutte le informazioni più importanti riguardanti la storia e i fatti interessanti sulla Basilica.

D. Quante persone possono partecipare a un tour guidato della Basilica di San Marco?

R. Dipende dal tipo di visita che si prenota. La visita guidata per piccoli gruppi non potrà superare le 10 persone, mentre le altre visite guidate hanno una capacità massima di 25 ospiti.

D. Vale la pena fare un tour guidato della Basilica di San Marco?

R. Sì, partecipare a una visita guidata alla Basilica di San Marco vale la pena perché è la chiesa più grande di Venezia e una delle più iconiche del mondo. Ospita i resti di San Marco ed è famosa per il suo pavimento a mosaico.

D. I tour della Basilica di San Marco includono l'accesso Salta la Coda?

R. Sì, le visite guidate alla Basilica di San Marco prevedono la funzione Salta la Coda, il che significa che avrai l'accesso prioritario al monumento.

D. Posso cancellare una visita guidata precedentemente prenotata alla Basilica di San Marco?

R. Sì, puoi annullare la tua visita alla Basilica di San Marco da 24 a 72 ore prima della data prevista e ottenere così un rimborso completo. Controlla la politica di cancellazione del tour prenotato.

D. Quanto dura il tour guidato della Basilica di San Marco?

R. La visita guidata alla Basilica di San Marco può durare da 1 a 4 ore, a seconda del tour prenotato.

D. Ci sono biglietti scontati per i tour della Basilica di San Marco?

R. Sì, è possibile ottenere uno sconto fino al 5% sui biglietti per la visita alla Basilica di San Marco. Inoltre, i bambini di età compresa tra i 2 e i 5 anni possono usufruire di biglietti a prezzo ridotto per la visita guidata alla Basilica di San Marco con giro in gondola.